Menu principale:
laboratorio architettura Realizzare abitazioni che si distinguono per un elevato comfort abitativo, per l’attenzione alla sostenibilità dei materiali e per un considerevole risparmio energetico, che si traduce in bassissimi costi di riscaldamento e di raffrescamento. L’edilizia è molto cambiata, l’evoluzione dei materiali e delle tecnologie, hanno modificato profondamente il modo di costruire gli edifici, per renderli migliori e accoglienti. laboratorio interior design Nuove idee per rinnovare l’abitazione oppure l’azienda, magari recuperando l’ arredo esistente. Trasformare gli interni, come anche gli esterni secondo il gusto personale e le esigenze del committente. Studio del colore e finiture con materiali naturali e di carattere. laboratorio territorio Acquisire il territorio attraverso strumenti topografici di massima precisione, realizzare mappe cartografiche per le attività progettuali e assistenza alla progettazione e al cantiere. Eseguire frazionamenti, tracciamenti, riconfinamenti e pratiche catastali di ogni tipo e assistere il cliente in tutte le fasi di gestione del proprio patrimonio. laboratorio formazione Programmare e attivare corsi di specializzazione per professionisti, per aziende del settore edile, per privati cittadini e per artigiani. Questo perché è necessario accrescere la cultura dell’edilizia: dai professionisti, ai committenti, agli artigiani e non ultime le imprese edili, ovvero l’intera filiera del settore edile dall’idea progettuale fino alla realizzazione finale. |